Bologna, venerdì 15 agosto 2025 – L’analisi tecnica parte dalla prova più importante, il Gran Premio Città di Cesena, con i quattro anni in scena impegnati sulla selettiva distanza del doppio chilometro che ha tutte le caratteristiche per essere una ghiotta occasione per Fragola Di No, gratificata da un comodo numero uno e guidata da uno dei beniamini della tribuna cesenate, il modenese Marco Stefani. Al posto due scalda i motori anche il toscano Frankie Lj, training di Holger Ehlert e mani di Roberto Vecchione rappresentano un binomio di sicura qualità. L’allievo del Team Gocciadoro, Freyr Di Venere, è chiamato a riscattare le ultime non brillanti uscite per risalire ai vertici della generazione. Fenice Del Ronco, altra allieva di Holger Ehlert interpretata da Antonio Di Nardo e a Fabergè Bi, con in sulky Maurizio Cheli, il compito di ravvivare il confronto.L’edizione 2024 vide il trionfo di Encierro, eccellente realizzazione di Gaspare Lo Verde (nella foto col numero 2).
LE ALTRE CORSE DELLA SERATA – È L’Associazione Tribunato di Romagna ad aprire la serata alle 20:40, con una corsa nel segno della leva 2022 e i top driver pronti a scaldare la platea. Le coppie Giosuè Truppo/Gocciadoro, Galileo Amg/Vecchione e Giunone/Di Nardo sono i binomi che si dividono i favori di un intricato pronostico. Alla seconda, corsa che ricorda l’allevatore Glauco Sapignoli, è un confronto tra sette puledri che inseguono la prima vittoria in carriera, è il finnico Wild Sky in pole per il primo gradino del podio, seguito da Indianfire Wf e Intrepido Col.
La terza corsa, Premio Secondamanostore, è nel segno dei gentlemen, su tutti Dakota Grim con il leader nazionale Matteo Zaccherini che formeranno una coppia dalle considerevoli chance in chiave vittoria, attenzione anche a Zeno Tab con il proprietario Stefano De Lena. Nella quarta “Premio Secondamano”, sono le femmine di quattro anni al via, con Fujiko Font e Ale Gocciadoro in probabile fuga inseguiti da Furia Love Baldo e Fortana Si.
La quinta è una sfida per miler di classe nel nome di Roberto Andreghetti, si preannunciano due giri di pista al fulmicotone con Espresso Italia, che andrà a caccia di Estasi Di No e City Lux, ben piazzati al numero uno e due dello schieramento. La corsa che ricorda il Comm. Bruno Pasini, per anni Vicepresidente della Società Cesenate Corse al Trotto, è un preambolo al Gran Premio di ottimo livello, in pista saranno i tre anni con Gisel Amg seriamente candidata alla vittoria e, in ordine di preferenza, Galassia Cr, Gattuso e Ghibbs Francis.
La chiusura della serata vede in pista l’esperienza degli anziani e la curiosità di rivedere all’opera Catman di Celle, soggetto dalle eccellenti doti atletiche che dopo una lunga parentesi a casa Gocciadoro cambia training passando presso Gennaro Casillo e, di conseguenza, ad una nuova partnership con Antonio Di Nardo, lo esamineranno con severa determinazione l’ottimo Danielone e Cupido Cup, in coppia con Roberto Vecchione e Maurizio Cheli.